Pubblicato
Gara #277
Procedura aperta ai sensi dell art. 71 del D.Lgs. 36-2023 e ss.mm.ii. per affidamento della progettazione di fattibilita tecnico economica da redigere e restituire in modalita BIM finalizzati alla realizzazione dell’intervento OPEN INNOVATION DISTRICT FOR SMART MOBILITYInformazioni appalto
19/03/2025
Aperta
Servizi tecnici
€ 1.086.516,13
Mastro Carmela
Categorie merceologiche
71
-
Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
Lotti
1
B6117C206E
D99H22000030006
Qualità prezzo
Procedura aperta ai sensi dell art. 71 del D.Lgs. 36-2023 e ss.mm.ii. per affidamento della progettazione di fattibilita tecnico economica da redigere e restituire in modalita BIM finalizzati alla realizzazione dell’intervento OPEN INNOVATION DISTRICT FOR SMART MOBILITY
Procedura aperta ai sensi dell art. 71 del D.Lgs. 36-2023 e ss.mm.ii. per affidamento della progettazione di fattibilita tecnico economica da redigere e restituire in modalita BIM finalizzati alla realizzazione dell’intervento OPEN INNOVATION DISTRICT FOR SMART MOBILITY
€ 981.491,13
€ 3.350,00
€ 1.675,00
Scadenze
08/04/2025 12:00
09/04/2025 12:00
16/04/2025 12:00
16/04/2025 12:30
Allegati
schema-di-contratto.pdf SHA-256: f084228bddeb726cd166fa4b5ef0dcc82bbdbeaa2b55414b85e88d4818d7e578 17/03/2025 11:45 |
338.97 kB | |
capitolato-prestazionale-tecnico-signed.pdf SHA-256: cb9146ebc1a85f17d90d2fe70d7f7f8cddece19c99110f08882ad325e6901d20 17/03/2025 11:45 |
835.28 kB | |
decreto-di-indizione.pdf SHA-256: a4d68d0361e95a7264d464e2a0a813c3a71f55458901d46d65176f6e923e09fb 17/03/2025 11:45 |
313.98 kB | |
disciplinare-di-gara.pdf SHA-256: 20c0268c2cf0d80283fc411fe3ba836471a3ebea226e959cb2e1f07fec4ec821 18/03/2025 09:00 |
865.39 kB | |
dip-documento-indirizzo-alla-progettazione.pdf SHA-256: c3760cd88f1fc2dee0bce68ea96e8d5fce38ca87ab6ededd4975a5d696c5b961 18/03/2025 09:08 |
2.22 MB | |
bando-di-gara.pdf SHA-256: 189f6b92dc01c167294aa0b9f15957813c603674f665e7fbd55446f3e5f6c5d8 18/03/2025 11:08 |
69.97 kB | |
all.-2-patto-di-integrit.docx SHA-256: 72033b07d5096a1e5aca66cc47707bced542a5a37f404b95bb6f6b119622c842 20/03/2025 12:59 |
67.42 kB | |
all.-3-informativa-privacy.docx SHA-256: 128ad7cf12e6e218a63dfa8419c9f75f478c1e038940499b05f170922e17c9f9 20/03/2025 12:59 |
48.07 kB | |
all.-4-ogi.docx SHA-256: 1065de9a1ff822e5d3ae3611644daa93d77df970cbb709686b642cb7d8e5a073 20/03/2025 12:59 |
77.98 kB | |
all.-5-dichiarazione-familiari-conviventi.docx SHA-256: cca564c78f52ab7d3277584044e4e111db520b25a0f7ef097396045ba3469690 20/03/2025 12:59 |
71.96 kB | |
modello-offerta-economica.docx SHA-256: 41ff89d24dcff3face74708e287918239d40ca205c19bf38a9fe920965404530 20/03/2025 12:59 |
74.46 kB | |
all.-1-domanda-di-partecipazione.docx SHA-256: ee48818e4b1963a3e43aacbfec3a14ca54ea5e65a385c973b3a22f5ab9219620 20/03/2025 12:59 |
97.84 kB |
Chiarimenti
19/03/2025 11:31
Quesito #1
si chiede di mettere a disposizione il calcolo dei corrispettivi e i fac-simile dei modelli di dichiarazioni richieste per la documentazione amministrativa
rimanendo in attesa di un riscontro si porgono cordiali saluti
rimanendo in attesa di un riscontro si porgono cordiali saluti
20/03/2025 13:05
Risposta
Si rappresenta che il calcolo dei corrispettivi è presente all'interno del link "Allegati al DIP" riportato a pag. 30 del DIP. Inoltre, si specifica che, nonostante i modelli da inserire nella busta amministrativa, tecnica ed economica siano stati inseriti nella sezione "Configurazione buste" già al momento della pubblicazione della gara, gli stessi sono stati pubblicati nella sezione "Allegati" e sono dunque visibili a tutti.
19/03/2025 12:26
Quesito #2
In riferimento ai requisiti di capacità tecnica e professionale di cui all'art. 5.3 del Disciplinare di Gara, si chiede conferma che per le ID Opera E.10, E.17 ed S.03, ai sensi dell’art. 8 del D.M. 17/06/2016, gradi di complessità maggiore qualificano anche per opere di complessità inferiore all’interno della stessa categoria d’opera, pertanto, nell’ambito della stessa categoria, le attività svolte per opere analoghe a quelle oggetto dei servizi da affidare (non necessariamente di identica destinazione funzionale) sono da ritenersi idonee a comprovare i requisiti quando il grado di complessità sia almeno pari a quello dei servizi da affidare. Inoltre, si chiede se la ID Opera IB.11 possa essere soddisfatta anche con altre ID Opera della categoria impianti con grado di complessità superiore (esempio IA.03 e/o IA.04). Grazie. Distinti saluti.
24/03/2025 13:52
Risposta
Con riferimento alle ID Opera E.10, E.17 ed S.03, in conformità a quanto previsto dall’art. 8, comma 1 del D.M. del 17/06/2016, si conferma quanto da Voi indicato. Inoltre, si conferma che il requisito nella categoria IB.11 può essere soddisfatto mediante il possesso del requisito nella categoria ID IA.03 e/o IA.04.
19/03/2025 15:12
Quesito #3
Buon pomeriggio,
con riferimento alla documentazione amministrativa da presentare per la partecipazione alla gara, non abbiamo ritrovato sul portale gara i modelli da compilare (All. 1, All. 2, All. 3, ecc).
Restando in attesa di un cortese riscontro in merito, ringraziando anticipatamente, con l'occasione si porgono cordiali saluti
con riferimento alla documentazione amministrativa da presentare per la partecipazione alla gara, non abbiamo ritrovato sul portale gara i modelli da compilare (All. 1, All. 2, All. 3, ecc).
Restando in attesa di un cortese riscontro in merito, ringraziando anticipatamente, con l'occasione si porgono cordiali saluti
20/03/2025 13:07
Risposta
Si rappresenta che, nonostante i modelli da inserire nella busta amministrativa, tecnica ed economica siano stati inseriti nella sezione "Configurazione buste" già al momento della pubblicazione della gara, gli stessi sono stati pubblicati anche nella sezione "Allegati" e sono dunque visibili a tutti.
19/03/2025 16:01
Quesito #4
Buongiorno,
si chiede gentilmente conferma che la categoria IA.04 possa essere ritenuta idonea a ricoprire il requisito richiesto nella categoria IB.11. Entrambe le categorie si riferiscono agli impianti e la IA.04 possiede un grado di complessità superiore alla stessa IB.11.
Grazie molte
si chiede gentilmente conferma che la categoria IA.04 possa essere ritenuta idonea a ricoprire il requisito richiesto nella categoria IB.11. Entrambe le categorie si riferiscono agli impianti e la IA.04 possiede un grado di complessità superiore alla stessa IB.11.
Grazie molte
20/03/2025 13:55
Risposta
Si conferma che il requisito nella categoria IB.11 può essere soddisfatto mediante il possesso del requisito nella categoria ID IA.04, in conformità a quanto previsto dall’art. 8, comma 1, del D.M. del 17/06/2016 che cita testualmente “La classificazione delle prestazioni professionali relative ai servizi di cui al presente decreto è stabilita nella tavola Z-1 allegata, tenendo conto della categoria d'opera e del grado di complessità, fermo restando che gradi di complessità maggiore qualificano anche per opere di complessità inferiore all'interno della stessa categoria d'opera”.
19/03/2025 16:41
Quesito #5
Buongiorno,
si chiede conferma che per il soddisfacimento dei requisiti di capacità tecnica e professionale non occorra presentare servizi con all'interno tutti i livelli di progettazione elencati alle pagg. 17-18 del disciplinare, ma siano ammessi servizi con uno o più livelli di progettazione.
Ad esempio: Servizio 1 : PROGETTO ESECUTIVO
Servizio 2: PROGETTO ESECUTIVO + CSP
Servizio 3: PFTE+DEFINITIVO
etc.
si chiede conferma che per il soddisfacimento dei requisiti di capacità tecnica e professionale non occorra presentare servizi con all'interno tutti i livelli di progettazione elencati alle pagg. 17-18 del disciplinare, ma siano ammessi servizi con uno o più livelli di progettazione.
Ad esempio: Servizio 1 : PROGETTO ESECUTIVO
Servizio 2: PROGETTO ESECUTIVO + CSP
Servizio 3: PFTE+DEFINITIVO
etc.
24/03/2025 13:53
Risposta
Si conferma che per il soddisfacimento dei requisiti di capacità tecnica e professionale non occorre presentare servizi con all'interno tutte le attività elencate alle pagg. 17-18 del Disciplinare di gara.
20/03/2025 12:21
Quesito #6
Spett.Le Stazione Appaltante,
La presente per inviare le seguenti richieste di chiarimento
A) A pagina 8 del disciplinare di gara riportate quanto segue: “Con riferimento alla categoria STRUTTURE ID S.03 si precisa che, ai sensi dell’articolo 8 del D.M. 17 giugno 2016, gradi di complessità maggiore qualificano anche per opere di complessità inferiore all’interno della stessa categoria d’opera. Pertanto, nell’ambito della stessa categoria, le attività svolte per opere analoghe a quelle oggetto dei servizi da affidare (non necessariamente di identica destinazione funzionale) sono da ritenersi idonee a comprovare i requisiti quando il grado di complessità sia almeno pari a quello dei servizi da affidare.”
Si chiede conferma che quanto riportato, limitato alla categoria S03, sia un refuso e che si applica anche alle altre categorie, presenti in gara, sia per l’elenco servizi che per i servizi di punta, Par 5.3 sub 1) e sub 2)
B) Tra i requisiti di idoneità, a pagina 14 del disciplinare, riportate quanto segue: “c) relativamente ai soli soggetti deputati all’esecuzione delle indagini: Possesso dell’autorizzazione Ministeriale di cui all’art. 59 del D.P.R. 380/2001.” Si chiede conferma che le indagini possano essere oggetto di subappalto e che l’impresa deputata all’esecuzione delle indagini non debba essere in raggruppamento
C) Requisiti del gruppo di lavoro:
Si chiede conferma che la figura n. 8 “n.1 responsabile della relazione geologica, con qualifica di geologo” possa essere, in alternativa, e a scelta del concorrente:
A) Oggetto di subappalto, in quanto non più vietato dal codice degli appalti D.Lgs 36/2023, con indicazione del nominativo, in fase successiva, in caso di eventuale aggiudicazione;
B) Consulente occasionale esterno con indicazione del nominativo, e di quanto altro richiesto, in sede di gara. Non entrerà a far parte, formalmente, nel raggruppamento
D) Requisiti del gruppo di lavoro:
Si chiede conferma che la figura n. 10 “n.1 Professionista che assuma il ruolo di Tecnico Competente ” possa essere oggetto di subappalto, in quanto attività collaterale, con indicazione del nominativo, in fase successiva, in caso di eventuale aggiudicazione;
E) A pagina 19 del disciplinare, riportate quanto segue “I servizi di cui al presente paragrafo sono quelli eseguiti nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara ovvero la parte di essi ultimata e approvata nello stesso periodo per il caso di servizi iniziati in epoca precedente.” Si chiede conferma che “triennio” sia un refuso e che si debba leggere “decennio”.
F) A pagina 35 del disciplinare di gara, riportate quanto segue: “Alla relazione tecnica dovranno essere allegati i curricula dei professionisti facenti parte del gruppo di lavoro. Si specifica che, i curricula, da allegare alla relazione, dovranno essere firmati e corredati della sottostante dichiarazione, come previsto dal Regolamento UE 2016/679 “Con la firma della scheda curriculum il/la sottoscritto/a ………………….., ai sensi del Regolamento UE 2016/679, autorizza il Politecnico di Bari al trattamento dei propri dati personali”
Si chiede conferma che i cv da allegare siano, solamente, quelli dei Professionisti responsabili elencati a pagina 14/15/16 del disciplinare, al netto di eventuali chiarimenti sopra domandati.
G) Pagina 43 del disciplinare di gara. Si chiede conferma che per l’ottenimento dei 5 punti tabellari relativi alla parità di genere sia sufficiente che a possederla sia uno dei soggetti partecipanti al raggruppamento.
H) Si chiede conferma che l’imposta di bollo sulla domanda di partecipazione, in caso di RTP Costituendo, si ritenga assolta dalla sola mandataria
Ringraziando per l'attenzione, si porgono distinti saluti
L'O.E.
La presente per inviare le seguenti richieste di chiarimento
A) A pagina 8 del disciplinare di gara riportate quanto segue: “Con riferimento alla categoria STRUTTURE ID S.03 si precisa che, ai sensi dell’articolo 8 del D.M. 17 giugno 2016, gradi di complessità maggiore qualificano anche per opere di complessità inferiore all’interno della stessa categoria d’opera. Pertanto, nell’ambito della stessa categoria, le attività svolte per opere analoghe a quelle oggetto dei servizi da affidare (non necessariamente di identica destinazione funzionale) sono da ritenersi idonee a comprovare i requisiti quando il grado di complessità sia almeno pari a quello dei servizi da affidare.”
Si chiede conferma che quanto riportato, limitato alla categoria S03, sia un refuso e che si applica anche alle altre categorie, presenti in gara, sia per l’elenco servizi che per i servizi di punta, Par 5.3 sub 1) e sub 2)
B) Tra i requisiti di idoneità, a pagina 14 del disciplinare, riportate quanto segue: “c) relativamente ai soli soggetti deputati all’esecuzione delle indagini: Possesso dell’autorizzazione Ministeriale di cui all’art. 59 del D.P.R. 380/2001.” Si chiede conferma che le indagini possano essere oggetto di subappalto e che l’impresa deputata all’esecuzione delle indagini non debba essere in raggruppamento
C) Requisiti del gruppo di lavoro:
Si chiede conferma che la figura n. 8 “n.1 responsabile della relazione geologica, con qualifica di geologo” possa essere, in alternativa, e a scelta del concorrente:
A) Oggetto di subappalto, in quanto non più vietato dal codice degli appalti D.Lgs 36/2023, con indicazione del nominativo, in fase successiva, in caso di eventuale aggiudicazione;
B) Consulente occasionale esterno con indicazione del nominativo, e di quanto altro richiesto, in sede di gara. Non entrerà a far parte, formalmente, nel raggruppamento
D) Requisiti del gruppo di lavoro:
Si chiede conferma che la figura n. 10 “n.1 Professionista che assuma il ruolo di Tecnico Competente ” possa essere oggetto di subappalto, in quanto attività collaterale, con indicazione del nominativo, in fase successiva, in caso di eventuale aggiudicazione;
E) A pagina 19 del disciplinare, riportate quanto segue “I servizi di cui al presente paragrafo sono quelli eseguiti nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara ovvero la parte di essi ultimata e approvata nello stesso periodo per il caso di servizi iniziati in epoca precedente.” Si chiede conferma che “triennio” sia un refuso e che si debba leggere “decennio”.
F) A pagina 35 del disciplinare di gara, riportate quanto segue: “Alla relazione tecnica dovranno essere allegati i curricula dei professionisti facenti parte del gruppo di lavoro. Si specifica che, i curricula, da allegare alla relazione, dovranno essere firmati e corredati della sottostante dichiarazione, come previsto dal Regolamento UE 2016/679 “Con la firma della scheda curriculum il/la sottoscritto/a ………………….., ai sensi del Regolamento UE 2016/679, autorizza il Politecnico di Bari al trattamento dei propri dati personali”
Si chiede conferma che i cv da allegare siano, solamente, quelli dei Professionisti responsabili elencati a pagina 14/15/16 del disciplinare, al netto di eventuali chiarimenti sopra domandati.
G) Pagina 43 del disciplinare di gara. Si chiede conferma che per l’ottenimento dei 5 punti tabellari relativi alla parità di genere sia sufficiente che a possederla sia uno dei soggetti partecipanti al raggruppamento.
H) Si chiede conferma che l’imposta di bollo sulla domanda di partecipazione, in caso di RTP Costituendo, si ritenga assolta dalla sola mandataria
Ringraziando per l'attenzione, si porgono distinti saluti
L'O.E.
24/03/2025 13:55
Risposta
A) Ai sensi dell’art. 8, comma 1, del D.M. del 17/06/2016 “La classificazione delle prestazioni professionali relative ai servizi di cui al presente decreto è stabilita nella tavola Z-1 allegata, tenendo conto della categoria d'opera e del grado di complessità, fermo restando che gradi di complessità maggiore qualificano anche per opere di complessità inferiore all'interno della stessa categoria d'opera”. Pertanto, tale possibilità si deve intendere estesa a tutte le ID opere presenti in gara.
B) Si ribadisce quanto indicato all’art. 7 del Disciplinare di gara: “E’ consentito ricorrere al subappalto solo delle indagini, dei rilievi, delle misurazioni e picchettazioni, nonché degli elaborati specialistici e di dettaglio e delle attività per le quali sono richieste apposite certificazioni”. Pertanto, le indagini possono essere oggetto di subappalto e l’impresa deputata all’esecuzione delle stesse non deve necessariamente far parte del RTI partecipante.
C) Si rimanda a quanto indicato all’Art. 5.1 del Disciplinare di gara (pag. 14): “Per l’espletamento dei servizi oggetto dell’appalto, è richiesta una struttura operativa minima composta dalle seguenti professionalità, nominativamente indicate in sede di presentazione dell’offerta”. Pertanto, non è possibile ricorrere alla soluzione A da Voi proposta. Inoltre, si rappresenta che è possibile indicare quale “n.1 responsabile della relazione geologica, con qualifica di geologo” un Consulente esterno, fermo restando il rispetto dei requisiti stabiliti dalla normativa vigente, e tale professionista dovrà necessariamente entrare a far parte del raggruppamento.
D) Si rimanda alla risposta alla Vs domanda C).
E) Si conferma che trattasi di refuso e che si deve far riferimento al decennio antecedente la data di pubblicazione del bando, come indicato ai punti 1 e 2 dell’art. 5.3 del Disciplinare di gara.
F) Si conferma che i CV da allegare alla relazione tecnica criterio B siano quelli dei professionisti che verranno indicati quali componenti del gruppo di lavoro di cui all’art. 5.1 del Disciplinare di gara.
G) Si conferma che, ai fini dell'attribuzione del punteggio premiale, la Certificazione della parità di genere di cui all'articolo 46-bis del codice delle pari opportunità tra uomo e donna di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 deve essere posseduta da almeno uno dei componenti del RTP.
H) Con riferimento alla Domanda di partecipazione (All. 1), si rimanda a quanto indicato all’art. 13 del Disciplinare di gara: “In caso di partecipazione in forma associata, la domanda di partecipazione dovrà essere compilata dai singoli componenti, tuttavia, dovrà essere caricato un unico file sottoscritto da tutti i legali rappresentanti dei singoli componenti”. Pertanto, trattandosi di unico file, l’imposta di bollo è unica e va pagato anche dalla sola Mandataria del Costituendo Raggruppamento.
B) Si ribadisce quanto indicato all’art. 7 del Disciplinare di gara: “E’ consentito ricorrere al subappalto solo delle indagini, dei rilievi, delle misurazioni e picchettazioni, nonché degli elaborati specialistici e di dettaglio e delle attività per le quali sono richieste apposite certificazioni”. Pertanto, le indagini possono essere oggetto di subappalto e l’impresa deputata all’esecuzione delle stesse non deve necessariamente far parte del RTI partecipante.
C) Si rimanda a quanto indicato all’Art. 5.1 del Disciplinare di gara (pag. 14): “Per l’espletamento dei servizi oggetto dell’appalto, è richiesta una struttura operativa minima composta dalle seguenti professionalità, nominativamente indicate in sede di presentazione dell’offerta”. Pertanto, non è possibile ricorrere alla soluzione A da Voi proposta. Inoltre, si rappresenta che è possibile indicare quale “n.1 responsabile della relazione geologica, con qualifica di geologo” un Consulente esterno, fermo restando il rispetto dei requisiti stabiliti dalla normativa vigente, e tale professionista dovrà necessariamente entrare a far parte del raggruppamento.
D) Si rimanda alla risposta alla Vs domanda C).
E) Si conferma che trattasi di refuso e che si deve far riferimento al decennio antecedente la data di pubblicazione del bando, come indicato ai punti 1 e 2 dell’art. 5.3 del Disciplinare di gara.
F) Si conferma che i CV da allegare alla relazione tecnica criterio B siano quelli dei professionisti che verranno indicati quali componenti del gruppo di lavoro di cui all’art. 5.1 del Disciplinare di gara.
G) Si conferma che, ai fini dell'attribuzione del punteggio premiale, la Certificazione della parità di genere di cui all'articolo 46-bis del codice delle pari opportunità tra uomo e donna di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 deve essere posseduta da almeno uno dei componenti del RTP.
H) Con riferimento alla Domanda di partecipazione (All. 1), si rimanda a quanto indicato all’art. 13 del Disciplinare di gara: “In caso di partecipazione in forma associata, la domanda di partecipazione dovrà essere compilata dai singoli componenti, tuttavia, dovrà essere caricato un unico file sottoscritto da tutti i legali rappresentanti dei singoli componenti”. Pertanto, trattandosi di unico file, l’imposta di bollo è unica e va pagato anche dalla sola Mandataria del Costituendo Raggruppamento.
20/03/2025 12:32
Quesito #7
Buongiorno,
con riferimento al criterio D dell'Offerta tecnica, e precisamente al possesso della certificazione della parità di genere, si chiede di confermare che, in caso di partecipazione alla gara come costituendo Raggruppamento, è sufficiente che la suddetta certificazione sia in possesso della Mandataria del costituendo Raggruppamento.
Ciò anche in ragione delle modifiche apportate alla disciplina dei raggruppamenti temporanei di imprese dal D.Lgs. 36/2023, il quale ha eliminato le differenze tra RTI di tipo orizzontale e di tipo verticale e in ossequio alla sentenza della corte di Giustizia dell'Unione Europea C-642/2020.
Restando in attesa di un cortese riscontro in merito, ringraziando anticipatamente, si porgono cordiali saluti
con riferimento al criterio D dell'Offerta tecnica, e precisamente al possesso della certificazione della parità di genere, si chiede di confermare che, in caso di partecipazione alla gara come costituendo Raggruppamento, è sufficiente che la suddetta certificazione sia in possesso della Mandataria del costituendo Raggruppamento.
Ciò anche in ragione delle modifiche apportate alla disciplina dei raggruppamenti temporanei di imprese dal D.Lgs. 36/2023, il quale ha eliminato le differenze tra RTI di tipo orizzontale e di tipo verticale e in ossequio alla sentenza della corte di Giustizia dell'Unione Europea C-642/2020.
Restando in attesa di un cortese riscontro in merito, ringraziando anticipatamente, si porgono cordiali saluti
24/03/2025 13:56
Risposta
Ai fini dell'attribuzione del punteggio premiale, la Certificazione della parità di genere di cui all'articolo 46-bis del codice delle pari opportunità tra uomo e donna di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 deve essere posseduta da almeno uno dei componenti del RTP.
20/03/2025 16:28
Quesito #8
Relativamente al gruppo di lavoro di cui al paragrafo 5.1 REQUISITI DI IDONEITÀ, si chiede di confermare che la figura n. 4 (Responsabile della redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica degli impianti meccanici, elettrici e speciali) possa essere ricoperta da un professionista in possesso di Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio, iscritto da oltre 10 anni all'Ordine degli Ingegneri Sezione A, settore Civile e Ambientale, in possesso dei requisiti previsti dal DM 22 gennaio 2008 n. 37 e s.m.i. e della certificazione EGE settore civile (Esperto in gestione dell’energia).
24/03/2025 13:56
Risposta
Si conferma tale possibilità.
20/03/2025 16:28
Quesito #9
Relativamente al gruppo di lavoro di cui al paragrafo 5.1 REQUISITI DI IDONEITÀ, si chiede di confermare che per rispondere ai requisiti relativi la figura n. 4 (Responsabile della redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica degli impianti meccanici, elettrici e speciali) sia possibile indicare per la stessa prestazione due figure professionali distinte:
1) il primo - indicato come soggetto referente - in possesso di Laurea (Quinquennale o Specialistica) in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Industriale, Elettrica, Meccanica o equipollenti, iscritto nei rispettivi Albi Professionali, Sezione A, da almeno 10 anni ed in regola con i crediti formativi;
2) il secondo, in possesso dei requisiti previsti dal DM 22 gennaio 2008 n. 37 e s.m.i. e della certificazione EGE settore civile (Esperto in gestione dell’energia).
1) il primo - indicato come soggetto referente - in possesso di Laurea (Quinquennale o Specialistica) in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Industriale, Elettrica, Meccanica o equipollenti, iscritto nei rispettivi Albi Professionali, Sezione A, da almeno 10 anni ed in regola con i crediti formativi;
2) il secondo, in possesso dei requisiti previsti dal DM 22 gennaio 2008 n. 37 e s.m.i. e della certificazione EGE settore civile (Esperto in gestione dell’energia).
24/03/2025 13:56
Risposta
Come indicato all’art. 5.1 del Disciplinare di gara (pag. 16): “È possibile che alcune professionalità coincidano nel medesimo professionista, purché lo stesso sia in possesso delle necessarie qualifiche, abilitazioni e certificazioni, così come è possibile indicare per la stessa prestazione più di un soggetto responsabile, fermo restando che, in tal caso, prima della stipula del contratto, dovrà essere indicato il soggetto referente (Responsabile rappresentante) nei confronti della stazione appaltante, tuttavia, il PFTE di riferimento dovrà essere comunque sottoscritti da entrambe le figure professionali incaricate della specifica progettazione”.
21/03/2025 17:19
Quesito #10
Buon pomeriggio,
con riferimento alla documentazione amministrativa da presentare in caso di partecipazione alla gara come COSTITUENDO Raggruppamento, si chiede di confermare quanto segue:
1) Ciascun componete del costituendo raggruppamento presenta la PROPRIA domanda di partecipazione (all. 1) firmata digitalmente dal proprio legale rappresentante. Ciò in considerazione del fatto che la domanda contiene riferimenti a situazioni proprie di ciascuna società/professionista;
2) Il bollo per la domanda di partecipazione è UNICO e va pagato solo dalla Mandataria del Costituendo Raggruppamento;
3) Il modello all. 2 "Patto di integrità" ed il modello 3 "informativa privacy" può essere UNICO e firmato digitalmente dai legali rappresentanti di tutti i componenti il costituendo Raggruppamento.
Restando in attesa di un cortese riscontro in merito, ringraziando anticipatamente si porgono cordiali saluti.
con riferimento alla documentazione amministrativa da presentare in caso di partecipazione alla gara come COSTITUENDO Raggruppamento, si chiede di confermare quanto segue:
1) Ciascun componete del costituendo raggruppamento presenta la PROPRIA domanda di partecipazione (all. 1) firmata digitalmente dal proprio legale rappresentante. Ciò in considerazione del fatto che la domanda contiene riferimenti a situazioni proprie di ciascuna società/professionista;
2) Il bollo per la domanda di partecipazione è UNICO e va pagato solo dalla Mandataria del Costituendo Raggruppamento;
3) Il modello all. 2 "Patto di integrità" ed il modello 3 "informativa privacy" può essere UNICO e firmato digitalmente dai legali rappresentanti di tutti i componenti il costituendo Raggruppamento.
Restando in attesa di un cortese riscontro in merito, ringraziando anticipatamente si porgono cordiali saluti.
24/03/2025 13:57
Risposta
Con riferimento alla Domanda di partecipazione (All. 1), si rimanda a quanto indicato all’art. 13 del Disciplinare di gara: “In caso di partecipazione in forma associata, la domanda di partecipazione dovrà essere compilata dai singoli componenti, tuttavia, dovrà essere caricato un unico file sottoscritto da tutti i legali rappresentanti dei singoli componenti”. Pertanto, trattandosi di unico file, l’imposta di bollo è unica e va pagata anche solo dalla Mandataria del Costituendo Raggruppamento.
Con riferimento agli allegati 2 e 3 si dovranno utilizzare le medesime modalità di compilazione, sottoscrizione e caricamento della domanda di partecipazione, come sopra riportato.
Con riferimento agli allegati 2 e 3 si dovranno utilizzare le medesime modalità di compilazione, sottoscrizione e caricamento della domanda di partecipazione, come sopra riportato.
24/03/2025 13:11
Quesito #11
Buongiorno,
in merito al gruppo di lavoro si chiede di specificare cosa si intenda con "essere in regola con i crediti formativi" e in secondo luogo come verrà comprovata tale regolarità da parte dell'OE. Grazie molte.
in merito al gruppo di lavoro si chiede di specificare cosa si intenda con "essere in regola con i crediti formativi" e in secondo luogo come verrà comprovata tale regolarità da parte dell'OE. Grazie molte.
25/03/2025 16:56
Risposta
Essere in regola con i crediti è fondamentale per poter esercitare la professione in modo legittimo e l'O.E. nella domanda di partecipazione al punto 3, dovrà dichiarare il possesso di tale requisito in capo a tutti i professionisti componente il gruppo di lavoro.
25/03/2025 11:09
Quesito #12
Buongiorno, in merito al professionista responsabile degli impianti, vista la possibilità di presentare due figure 1) in possesso di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Industriale, Elettrica, Meccanica o equipollenti, iscritto nei rispettivi Albi Professionali, Sezione A, da almeno 10 anni ed in regola con i crediti formativi 2) professionista EGE in settore civile, si chiede di confermare la possibilità che la figura EGE venga ricoperta da un Architetto, abilitato da 10 anni e in regola con i crediti formativi. Grazie
25/03/2025 16:59
Risposta
Si conferma tale possibilità.
25/03/2025 13:01
Quesito #13
Buongiorno,
con riferimento alla documentazione amministrativa da presentare per la partecipazione alla gara, si chiede di confermare che l'allegato 5 "Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi" NON è richiesto a pena esclusione, ma, essendo una dichiarazione da presentare per le verifiche antimafia in capo all'aggiudicatario, è facoltativo ed richiesto solo per accelerare la fase di verifica.
Restando in attesa di un cortese riscontro in merito, ringraziando anticipatamente, si porgono cordiali saluti.
con riferimento alla documentazione amministrativa da presentare per la partecipazione alla gara, si chiede di confermare che l'allegato 5 "Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi" NON è richiesto a pena esclusione, ma, essendo una dichiarazione da presentare per le verifiche antimafia in capo all'aggiudicatario, è facoltativo ed richiesto solo per accelerare la fase di verifica.
Restando in attesa di un cortese riscontro in merito, ringraziando anticipatamente, si porgono cordiali saluti.
25/03/2025 17:02
Risposta
E' richiesto per accelerare la fase di verifica del possesso dei requisiti, pertanto dovrà essere allegata alla documentazione amministrativa da parte di tutti i partecipanti.
26/03/2025 11:42
Quesito #16
Buongiorno,
nel disciplinare a pag. 4 DOCUMENTI DI GARA, viene menzionato alla lettera k) Capitolato informativo per l’utilizzo della metodologia BIM di cui all’articolo 1, comma 8, dell’Allegato I.9 al Codice. Negli allegati messi a disposizione questo documento non è presente.
Si richiede di fornire l'allegato menzionato
Cordiali saluti
nel disciplinare a pag. 4 DOCUMENTI DI GARA, viene menzionato alla lettera k) Capitolato informativo per l’utilizzo della metodologia BIM di cui all’articolo 1, comma 8, dell’Allegato I.9 al Codice. Negli allegati messi a disposizione questo documento non è presente.
Si richiede di fornire l'allegato menzionato
Cordiali saluti
26/03/2025 11:56
Risposta
Si rappresenta che il Capitolato informativo è presente all'interno del link "Allegati al DIP" riportato a pag. 30 del DIP. Quest'ultimo è pubblicato nella sezione "Allegati" della presente procedura.
26/03/2025 12:15
Quesito #17
Buongiorno,
In riferimento alle soluzioni organizzative, tecniche e progettuali da prevedersi in risposta ai criteri B.1, B.2 e C.2, si chiede conferma che la proposta progettuale del Concorrente debba risultare coerente con il progetto di fattibilità allegato al DIP (cfr. "Documentazione per candidatura al finanziamento") e rispettare la sagoma/impronta, le volumetrie e le funzioni dello stesso.
In riferimento alle soluzioni organizzative, tecniche e progettuali da prevedersi in risposta ai criteri B.1, B.2 e C.2, si chiede conferma che la proposta progettuale del Concorrente debba risultare coerente con il progetto di fattibilità allegato al DIP (cfr. "Documentazione per candidatura al finanziamento") e rispettare la sagoma/impronta, le volumetrie e le funzioni dello stesso.
26/03/2025 13:11
Risposta
Si conferma che, in riferimento alle soluzioni organizzative, tecniche e progettuali da presentare per i criteri B.1, B.2 e C.2, queste dovranno essere coerenti con il progetto di fattibilità allegato al DIP e rispettare la sagoma/impronta, le volumetrie e le funzioni dello stesso.
26/03/2025 14:13
Quesito #18
Spett.le stazione appaltante, con la presente richiediamo il seguente chiarimento:
In merito all’ Offerta tecnica si chiede conferma che eventuali testi contenuti negli elementi grafici (schemi grafici, tabelle, organigrammi etc…), le legende, le intestazioni, piè di pagina o didascalie, possano presentare un carattere con dimensione ed interlinea inferiore a quella prescritta.
Ringraziamo,
un cordiale saluto
In merito all’ Offerta tecnica si chiede conferma che eventuali testi contenuti negli elementi grafici (schemi grafici, tabelle, organigrammi etc…), le legende, le intestazioni, piè di pagina o didascalie, possano presentare un carattere con dimensione ed interlinea inferiore a quella prescritta.
Ringraziamo,
un cordiale saluto
28/03/2025 14:47
Risposta
Si specifica che, ove tali elementi grafici siano inseriti nel documento individuato quale relazione tecnica, si devono rispettare i criteri indicati nel Disciplinare di gara.
26/03/2025 14:54
Quesito #19
Buongiorno,
Si chiede di rendere disponibile il calcolo dettagliato della parcella secondo l’allegato I.13 del Codice nonché DM17/06/2016.
Cordiali saluti
Si chiede di rendere disponibile il calcolo dettagliato della parcella secondo l’allegato I.13 del Codice nonché DM17/06/2016.
Cordiali saluti
28/03/2025 14:48
Risposta
Si rappresenta che il calcolo dei corrispettivi è presente all'interno del link "Allegati al DIP" riportato a pag. 30 del DIP.
26/03/2025 17:02
Quesito #20
Spett.le stazione appaltante, con la presente richiediamo il seguente chiarimento:
Si chiede conferma che l’immobile denominato Universal sia escluso dalla presente procedura d’appalto
Ringraziamo,
un cordiale saluto
Si chiede conferma che l’immobile denominato Universal sia escluso dalla presente procedura d’appalto
Ringraziamo,
un cordiale saluto
28/03/2025 14:49
Risposta
Si conferma.
26/03/2025 18:29
Quesito #21
Spett.le stazione appaltante, con la presente richiediamo il seguente chiarimento:
Si chiede conferma che il Responsabile della redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica strutturale sia in possesso di Laurea specialistica in Ingegneria edile architettura, sia in possesso dell’iscrizione al relativo albo professionale sezione A da almeno 10 anni e in regola con i crediti formativi
Ringraziamo,
un cordiale saluto
Si chiede conferma che il Responsabile della redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica strutturale sia in possesso di Laurea specialistica in Ingegneria edile architettura, sia in possesso dell’iscrizione al relativo albo professionale sezione A da almeno 10 anni e in regola con i crediti formativi
Ringraziamo,
un cordiale saluto
28/03/2025 14:50
Risposta
Si conferma tale possibilità.
27/03/2025 11:05
Quesito #22
Spett.le stazione appaltante, con la presente richiediamo il seguente chiarimento:
Si chiede conferma che la scheda descrittiva del Criterio A e le relazioni del criterio B e C possano contenere all’interno dei margini prescritti una mascherina con descrizione appalto, denominazione concorrente, numero pagine, riferimento al sub criterio.
Ringraziamo,
un cordiale saluto
Si chiede conferma che la scheda descrittiva del Criterio A e le relazioni del criterio B e C possano contenere all’interno dei margini prescritti una mascherina con descrizione appalto, denominazione concorrente, numero pagine, riferimento al sub criterio.
Ringraziamo,
un cordiale saluto
28/03/2025 14:51
Risposta
Si conferma tale possibilità.
27/03/2025 12:13
Quesito #23
Salve,
in merito al criterio D dell’offerta tecnica, si chiede conferma che, ai fini dell’attribuzione del punteggio, la certificazione debba essere posseduta da almeno un componente dell’RTP.
Cordiali saluti
in merito al criterio D dell’offerta tecnica, si chiede conferma che, ai fini dell’attribuzione del punteggio, la certificazione debba essere posseduta da almeno un componente dell’RTP.
Cordiali saluti
28/03/2025 14:52
Risposta
Si conferma che, ai fini dell'attribuzione del punteggio premiale, la Certificazione della parità di genere di cui all'articolo 46-bis del codice delle pari opportunità tra uomo e donna di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 deve essere posseduta da almeno uno dei componenti del RTP.
27/03/2025 17:17
Quesito #24
Spett.le stazione appaltante,
si chiede di poterci condividere le indagini già effettuate sul lotto di intervento e in vostro possesso, al fine di redigere al meglio l’offerta di gara.
Ringraziamo,
un cordiale saluto
si chiede di poterci condividere le indagini già effettuate sul lotto di intervento e in vostro possesso, al fine di redigere al meglio l’offerta di gara.
Ringraziamo,
un cordiale saluto
28/03/2025 14:54
Risposta
Si rappresenta che le indagini già effettuate sul lotto di intervento sono presenti all'interno del link "Allegati al DIP" riportato a pag. 30 del DIP.
31/03/2025 10:11
Quesito #28
Gentile Amministrazione,
buongiorno
Con riferimento alla documentazione amministrativa, siamo a porre i seguenti quesiti:
- All.2 Patto integrità: in caso di raggruppamento temporaneo costituendo, si chiede conferma che possa essere prodotto un unico documento, opportunamente modificato nelle intestazioni, con riportati gli estremi delle varie societ,à e sottoscritto dalle stesse
- All.3 Informativa Privacy: in caso di raggruppamento temporaneo costituendo, si chiede conferma che possa essere prodotto un unico documento opportunamente modificato nella dichiarazione di presa visione con riportati gli estremi delle varie società, e sottoscritto dalle stesse
Si ringrazia per l’attenzione
L’O.E
buongiorno
Con riferimento alla documentazione amministrativa, siamo a porre i seguenti quesiti:
- All.2 Patto integrità: in caso di raggruppamento temporaneo costituendo, si chiede conferma che possa essere prodotto un unico documento, opportunamente modificato nelle intestazioni, con riportati gli estremi delle varie societ,à e sottoscritto dalle stesse
- All.3 Informativa Privacy: in caso di raggruppamento temporaneo costituendo, si chiede conferma che possa essere prodotto un unico documento opportunamente modificato nella dichiarazione di presa visione con riportati gli estremi delle varie società, e sottoscritto dalle stesse
Si ringrazia per l’attenzione
L’O.E
03/04/2025 16:49
Risposta
Con riferimento agli allegati 2 e 3, in caso di partecipazione in forma associata, i due documenti dovranno essere compilati dai singoli componenti, tuttavia, a Sistema dovrà essere caricato un unico file sottoscritto da tutti i legali rappresentanti dei singoli componenti.
31/03/2025 14:54
Quesito #29
Salve,
in merito al criterio D dell’offerta tecnica, si chiede conferma che, ai fini dell’attribuzione del punteggio, la certificazione debba essere posseduta da almeno un componente dell’RTP.
Cordiali saluti
in merito al criterio D dell’offerta tecnica, si chiede conferma che, ai fini dell’attribuzione del punteggio, la certificazione debba essere posseduta da almeno un componente dell’RTP.
Cordiali saluti
03/04/2025 16:50
Risposta
Si conferma che, ai fini dell'attribuzione del punteggio premiale, la Certificazione della parità di genere di cui all'articolo 46-bis del codice delle pari opportunità tra uomo e donna di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 deve essere posseduta da almeno uno dei componenti del RTP.
01/04/2025 14:15
Quesito #31
Spett.le stazione appaltante, con la presente richiediamo il seguente chiarimento:
Si chiede conferma che tutte le indicazioni/menzioni riferite al progetto esecutivo presenti in alcuni documenti forniti (es. capitolato informativo…) siano refusi da non tenere in considerazione in quanto la progettazione esecutiva non è oggetto della presente gara.
Ringraziamo,
un cordiale saluto
Si chiede conferma che tutte le indicazioni/menzioni riferite al progetto esecutivo presenti in alcuni documenti forniti (es. capitolato informativo…) siano refusi da non tenere in considerazione in quanto la progettazione esecutiva non è oggetto della presente gara.
Ringraziamo,
un cordiale saluto
03/04/2025 16:51
Risposta
Si conferma che trattasi di refuso e che non si deve tener conto di qualsiasi riferimento alla progettazione esecutiva.
02/04/2025 14:30
Quesito #33
Buongiorno,
si chiede conferma, con riguardo all'elenco servizi e ai servizi di punta, di cui al Par. 5.3 "requisiti di capacità tecnica e professionale", che in luogo di IA01 sia possibile portare IA02, di grado di complessità superiore.
Si ringrazia
L'O.E.
si chiede conferma, con riguardo all'elenco servizi e ai servizi di punta, di cui al Par. 5.3 "requisiti di capacità tecnica e professionale", che in luogo di IA01 sia possibile portare IA02, di grado di complessità superiore.
Si ringrazia
L'O.E.
03/04/2025 16:57
Risposta
In conformità a quanto previsto dall’art. 8, comma 1 del D.M. del 17/06/2016, si conferma tale possibilità.
03/04/2025 15:36
Quesito #37
Spett.le stazione appaltante,
si chiede conferma che la figura del geologo, facente parte dell'RTI come mandante, non deve essere in possesso di alcuna certificazione comprovante i requisiti, requisiti assolti dai restanti componenti del raggruppamento.
si chiede conferma che la figura del geologo, facente parte dell'RTI come mandante, non deve essere in possesso di alcuna certificazione comprovante i requisiti, requisiti assolti dai restanti componenti del raggruppamento.
03/04/2025 16:13
Risposta
Si conferma